A chi è rivolto
Possono richiedere l’intervento economico le madri nubili con figli minori non riconosciuti che si trovano in situazioni di grave disagio economico e di particolare fragilità sociale e psicologica.
Possono richiedere l’intervento economico le madri nubili con figli minori non riconosciuti che si trovano in situazioni di grave disagio economico e di particolare fragilità sociale e psicologica.
L’erogazione del contributo denominato “Madri Nubili” è finalizzato a:
La misura di sostegno economico per madri nubili non è cumulabile con altre forme di intervento di
natura economica comunale, regionale e statale.
Possono accedere alla misura di sostegno economico le madri nubili in possesso dei seguenti
requisiti:
Non possono accedere al contributo economico straordinario:
Il richiedente deve essere nubile con residenza nel comune di Canosa di Puglia da almeno un anno.
Deve effettuare richiesta di contributo, presentando l’istanza tramite il presente sportello telematico compilando apposito modello, consultabile in formato PDF.
Il Comune, attraverso l’ufficio politiche sociali, provvederà a valutare i requisiti necessari per l’erogazione.
Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.
I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: vengono erogati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio